Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato

Alessandro Sarra e Chiara Camoni NOTIZIE DAL CENTRO DELLA TERRA

 
 
 
Alessandro Sarra e Chiara Camoni 
NOTIZIE DAL CENTRO DELLA TERRA
Pensare all'incontrario. Modellare l'argilla. Costruire un forno usando formule antiche
 
 
 
 
Pensare all'incontrario.
Modellare l'argilla
Immaginare uno sforzo immane fatto da molti, andando a tentativi, quasi al buio.
Per realizzare una singola piccola cosa.
Un oggetto, una scultura, un’opera d'arte?
Non importa. Conta pensare all'incontrario.
Progettare insieme, costruire un forno a terra per la cottura della ceramica usando formule antiche.
Per cuocere un pezzo solo.
 
Il laboratorio è aperto a tutti. Persone di qualunque provenienza e formazione, di qualunque età, bambini, adulti e anziani. Si accettano anche artisti. Sono richieste competenze e non-competenze.
 
Nella prima parte del laboratorio si modellerà l'argilla, percorrendo i procedimenti tecnici essenziali e comprendendo la natura del materiale. Saranno messi a disposizione gli stumenti di 
lavoro e diversi tipi di creta.
 
Si alternereranno momenti pratici a momenti teorici e di discussione.L'approccio tecnico sarà veicolo di contenuti.
 
Il risultato finale sarà un condensato del molto e del tutto.
 
Nella seconda parte del laboratorio si darà inizio alla costruzione di un forno primitivo per la cottura della ceramica. Sono così chiamati i forni costruiti con mattoni, sassi o semplicemente scavando una buca nella terra; gli oggetti da cuocere sono a contatto diretto col combustibile.
 
La cottura finale durerà un giorno intero, il forno brucerà fino alla notte.
 
Chiara Camoni e Alessandro Sarra sono due artisti, due amici.Chiara è scultrice e quando modella l'argilla lo fa insieme ad altre persone; voleva cuocere delle ceramiche. 
Alessandro è pittore e maestro ceramista; da tempo desiderava costruire un forno.
 
visita il sito del MAGra, il Museo d'Arte di Granara
 
 
Come partecipare al Festival                                    Iscriviti
arte

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |